Metabolismo: Perché Siamo Grassi???
Una corretta circolazione del sangue è fondamentale per la salute del nostro corpo, perché apporta ai tessuti la necessaria disponibilità di ossigeno. Molte patologie sono legate proprio a condizioni di sofferenza del micro-circolo che rallentano il normale processo metabolico delle cellule.
In particolare, la ritenzione di liquidi e un eccesso di depositi adiposi comprimono i capillari, intralciando l’ossigenazione dei tessuti e lo smaltimento delle scorie. Cellulite, depositi di grasso addominale, su cosce e fianchi, invecchiamento della pelle, problemi di cicatrizzazione sono tutte conseguenze di una cattiva circolazione e non vanno considerati come semplici inestetismi, ma come vere e proprie patologie che possono influire sulla nostra salute.

Oltre ovviamente ad uno stile di vita regolare, che comprende una frequente attività fisica e una corretta alimentazione, esistono oggi soluzioni medico-estetiche efficaci e non invasive per contrastare gli effetti delle alterazioni del metabolismo.
Come Eliminare Grasso in Modo Naturale?

La carbossiterapia consiste nella somministrazione sottocutanea, per mezzo di piccole iniezioni, di Anidride Carbonica Medicale ( CO2 ), un gas normalmente prodotto dall'organismo sia a riposo che durante l’esercizio fisico e che, come si è appurato, apporta notevoli benefici in molti campi: vascolari, dermatologici e medico-estetici.
In particolare l’immissione sotto pelle di anidride carbonica produce l’effetto di riaprire i capillari ostruiti, agendo come vasodilatatore e favorendo la riattivazione del micro-circolo e una corretta ossigenazione dei tessuti.
In specifico, con il metodo della carbossiterapia è possibile contrastare:
• Problemi di circolazione. Come detto, l'anidride carbonica ha un effetto immediato di vasodilatazione che permette di favorire il flusso sanguigno: i tessuti risultano meglio ossigenati e in grado di smaltire le scorie.
• I depositi adiposi localizzati su cosce, fianchi e addome. Da un lato, si ottiene un effetto lipolitico quasi immediato. Dall’altro, l’immissione di CO2 provoca l’ossigenazione dei tessuti e la riattivazione del metabolismo cellulare e degli enzimi deputati a sciogliere e riassorbire i grassi.
• Invecchiamento e rilassamento cutaneo. L’effetto biostimolante della carbossiterapia è molto efficace per la salute della nostra cute. In particolare, l’ossigenazione dei tessuti, il miglioramento della circolazione e la riattivazione dei fibroblasti ( le cellule che producono collagene e fibre elastiche ) rendono la pelle più tonica e compatta. Questa tecnica è efficace anche per ridurre le smagliature e cicartici.
Carbossiterapia: Come Funziona?
Prima di iniziare un ciclo di carbossiterapia il paziente viene sottoposto a una visita accurata per svolgere un’analisi clinica, analizzare la problematica e stabilire l’obiettivo da raggiungere con eventuali suggerimenti riguardo lo stile di vita, alimentazione ed attività fisica.

Il trattamento vero e proprio si effettua grazie ad una apparecchiatura certificata, collegata ad una bombola di CO2 medicale, che permette l’erogazione del gas in modo controllato e programmabile. L’applicazione avviene grazie ad iniezioni sottocutanee con aghi sottilissimi.
Le sedute durano in media una quindicina di minuti e il loro numero varia a seconda del problema su cui si va ad intervenire. Un primo ciclo di terapia prevede di solito da 6 a 10 sedute, con cadenza settimanale.
In base ai risultati del primo ciclo di trattamento si consigliano ulteriori sedute di mantenimento.
Quali sono Effetti Collaterali e Controindicazioni?
La terapia effettuata con la anidride carbonica non è invasiva, è veloce e praticamente indolore. Eventuali effetti collaterali sono veramente minimi e possono variare a seconda dei pazienti.
Durante il trattamento piccoli gonfiori, arrossamenti e una sensazione di calore o formicolio, che peraltro scompaiono in pochi minuti, sono l’effetto naturale dell’azione drenante e stimolante della circolazione del gas.
In una limitata percentuale di soggetti possono comparire piccoli lividi che vengono riassorbiti in un paio di giorni.
La carbossiterapia è controindicata durante la gravidanza e in caso di diabete, anemia, cardiopatie e problemi respiratori, cardiaci, epatici o renali.
Carbossiterapia: Grande Efficacia!

La terapia carbossiterapia a base di CO2 si è rivelata molto efficace per tutti i problemi legati alla cattiva circolazione ed è uno dei migliori trattamenti che può offrirvi il mio Studio a Milano con risultati garantiti. Potrete giovarvi della mia assistenza, che darà ascolto alle vostre esigenze cliniche ed estetiche e concorderà con voi il percorso migliore per raggiungere i risultati più soddisfacenti. Carbossiterapia: Addio Grasso ed Inestetismi! © Riproduzione riservata
Recensioni dei Pazienti:
“Avevo problemi agli arti inferiori: le ginocchia sono migliorate e il gonfiore alle gambe è sparito tutto grazie alla carbossiterapia! Anche la pelle è più tonica e luminosa ;)”.
Serena 33 anni (Milano)
“Ho provato un ciclo di carbossiterapia e sono soddisfatta dei risultati, anche perché è praticamente indolore e, cosa non irrilevante, poco costosa”.
Agnese 58 anni (Brescia)
“Dopo aver sprecato tempo con creme e massaggi, mi sono rivolta alla dottoressa per un trattamento di carbossiterapia. Ho fatto solo tre sedute, ma sto già iniziando a sentire i primi benefici: le gambe sono più leggere e il miglioramento estetico (cellulite) è già evidente. Il trattamento può risultare leggermente fastidioso in alcune zone, ma è assolutamente sopportabile e il gioco vale la candela”.
Luciana 43 anni (Milano)
© immagini: fotolia.com